Capita anche a voi, in un negozio di giocattoli o in una bancarella, di trovarvi davanti al dilemma "comprare o non comprare"? Pensiamo che tutti i genitori ci siano passati. Quegli occhioni desiderosi di un nuovo giocattolo sono un avversario ostico. Certo, a volte è necessario fare un passo indietro, ed è anche chiaro che farete felice il vostro bambino con un nuovo giocattolo per il suo compleanno o per Natale, ma è proprio vero che troppi giocattoli sono piuttosto dannosi.
La psicologa ceca Kamila Trávníčková, che ha testato la nostra casetta, afferma che entrambi gli estremi - troppo o troppo poco - possono avere un impatto negativo.
"Al giorno d'oggi, quando è disponibile un'ampia varietà di giocattoli, i genitori possono essere tentati di comprare ai loro figli più giocattoli di quanto sarebbe opportuno. Tuttavia, le ricerche hanno dimostrato che i bambini esposti a più giocattoli contemporaneamente ci giocano per periodi di tempo più brevi rispetto ai bambini che hanno a disposizione solo pochi giocattoli. Essere sommersi dai giocattoli può portare a una minore concentrazione, a una minore creatività e a distrarsi più facilmente. D'altra parte, si ritiene che un bambino con troppi stimoli intorno a sé possa allenare la sua capacità di far selezione ed eliminare quelli meno rilevanti.
Per i bambini in età prescolare, trovo che sia preferibile dare un numero minore di giocattoli alla volta e lasciarli divertire come si deve. È utile che i giocattoli siano disposti chiaramente nello spazio, che abbiano il loro posto,", dice la psicologa. Aggiunge che una disposizione chiara degli elementi di gioco sul giocattolo può anche aiutare il bambino (oltre a garantire una migliore concentrazione) a sentirsi più padrone del gioco e quindi più disposto a giocarci.
CURIOSITÀ: Uno studio del 2018 pubblicato sulla rivista Infant Behavior and Development ha rilevato che, quando i bambini hanno accesso a meno giocattoli, possono concentrarsi su un gioco più creativo e "profondo". Lo studio ha rilevato che bambini con a disposizione 4 giocattoli giocavano più a lungo e mostravano maggiore creatività rispetto a quelli che ne avevano 16.
Che punto di vista abbiamo sul sovraccarico di giocattoli noi di BusyKids?
Per noi la qualità è più importante della quantità. Siamo dell'idea che sia meglio investire in un solo giocattolo buono piuttosto che comprare decine di giocattoli economici che finiscono dimenticati sotto il letto o in un angolo dopo pochi giorni. Questo approccio è ecologico ed educativo: il bambino impara a non distruggere il giocattolo e sviluppa naturalmente un senso di apprezzamento per le sue cose. Inoltre, progettiamo i nostri giocattoli in modo che siano multifunzionali, anche se si tratta sempre dello stesso giocattolo (ad es. la casetta di legno), in modo che il bambino abbia abbastanza stimoli per acquisire e padroneggiare gradualmente ogni attività man mano che cresce.